Idea Ginger
Faq Contatti Come funziona Login progettista
LA BCC ravennate, forlivese e imolese

LA BCC ravennate, forlivese e imolese

Scopri come LA BCC cofinanzia con il crowdfunding i progetti importanti per la comunità

Partecipa a Crowdfunding: l’energia del territorio e lancia la tua raccolta fondi online con il supporto de LA BCC e Ginger!

Vuoi realizzare un progetto culturale, sociale, sportivo o di valorizzazione del territorio? Non hai ancora definito un progetto ma vuoi comunque scoprire le potenzialità del crowdfunding? Iscriviti subito alla prossima edizione di Crowdfunding: l’energia del territorio e scopri come LA BCC aiuta le organizzazioni non profit a raccogliere fondi online.

Scopri nuove opportunità di crescita per il terzo settore: partecipa al corso di formazione e realizza la tua campagna di crowdfunding di successo, con il sostegno di Ginger e LA BCC.

Tramite il crowdfunding e gli strumenti messi a disposizione dal digitale potrai acquisire fondi per realizzare progetti di impatto per la comunità, ma anche aumentare la visibilità della tua organizzazione e consolidare il legame con il territorio.

Formazione, selezione, cofinanziamento

Il primo supporto che ti offre LA BCC è l’opportunità di capire come nasce una campagna di crowdfunding efficace, grazie al coinvolgimento della tua comunità. Potrai partecipare ad un percorso di formazione dedicato e presentare il tuo progetto alla banca; se sarà selezionato potrai pubblicarlo su Ideaginger.it con il supporto di un campaign manager Ginger.

Quando la tua campagna avrà raccolto l’80% dei fondi richiesti LA BCC ti sosterrà con un contributo pari al restante 20%, fino a un massimo di 2.000 euro.

LA BCC ravennate, forlivese e imolese

Vuoi conoscere quali e come partecipare a Crowdfunding: l'energia del territorio?

Partecipa all'evento di lancio della prossima edizione della call, che si terrà martedì 13 maggio alle 17:30 a Faenza presso la Sala Giovanni Dalle Fabbriche in via Laghi 81.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, clienti e non della banca!

Sarà l'occasione per scoprire insieme i dettagli dell’iniziativa e ascoltare le testimonianze delle realtà che hanno partecipato durante le precedenti edizioni. Risponderemo ad ogni tua domanda e ti racconteremo le prossime tappe per partecipare e vincere il premio in denaro de LA BCC.

Ti aspettiamo!

LA BCC ravennate, forlivese e imolese e il crowdfunding

La prima pagina della partnership tra LA BCC ravennate, forlivese e imolese e Ginger è stata scritta nel 2017 con il lancio della prima edizione di Crowdfunding: l’energia del territorio, l’iniziativa con cui la banca promuove la cultura del crowdfunding e cofinanzia le campagne di raccolta fondi selezionate.

Lì sono nate le prime campagne di crowdfunding sostenute dalla banca su Ideaginger.it e da quel momento l’iniziativa non si è più fermata. Anno dopo anno il numero dei progetti supportati dalla BCC sono cresciuti sempre più, così come i fondi raccolti e i sostenitori coinvolti.

Ma questo racconto non è fatto solo di numeri. È una storia che vive dei progetti entusiasmanti che hanno preso vita con il crowdfunding: associazioni che hanno offerto nuovi servizi alla comunità, squadre sportive che hanno rinnovato i propri impianti, nuovi prodotti culturali che hanno visto la luce, gruppi Scout che hanno trovato una nuova casa e tanti altri ancora.

Un racconto che vive anche della passione delle centinaia di partecipanti ai momenti di formazione al crowdfunding offerti dalla BCC e che hanno permesso al terzo settore del territorio di crescere imparando a sfruttare le potenzialità degli strumenti digitali. Soprattutto, è un racconto che vive grazie a tutti le persone che ogni giorno supportano i progetti selezionati con le loro donazioni, sprigionando l’energia del territorio!

Ma in ogni racconto avvincente la pagina più bella è sempre quella che deve ancora arrivare, scriviamola insieme!

228 PROGETTI
€2.435.000+ RACCOLTI
31.900+ DONATORI
97% SUCCESSO
167% OVERFUNDING

IL GINGERINO
Scopri gli aggiornamenti più recenti che riguardano LA BCC ravennate, forlivese e imolese sul Gingerino, il nostro blog.
06/07/2022

Insieme facciamo cultura: come valorizzare il patrimonio culturale e creativo, con il crowdfunding!

Al via la fase operativa della call promossa da LA BCC per supportare il settore culturale della Romagna con il crowdfunding.

Leggi…
04/05/2022

Insieme facciamo cultura: come LA BCC e Ginger sostengono con il crowdfunding le iniziative culturali della Romagna

Al via il percorso intensivo di formazione al crowdfunding per i progetti culturali, artistici e creativi vincitori della selezione.

Leggi…
01/03/2022

LA BCC fa crescere la cultura in Romagna con il crowdfunding

Insieme facciamo cultura, la nuova call promossa da LA BCC ravennate, forlivese e imolese e Ginger Crowdfunding per supportare i progetti culturali, artistici e creativi con il crowdfunding.

Leggi…
28/09/2021

LA BCC e il CCR sostengono la Romagna con il crowdfunding

Nasce una nuova partnership per aiutare le imprese romagnole del Terzo Settore grazie al crowdfunding.

Leggi…
04/03/2019

Riparte Crowdfunding: l’energia del territorio, scopri le nuove opportunità di raccolta fondi per il terzo settore

A Imola, Lugo e Forlì si moltiplicano le occasioni per enti non profit e cooperative di raccogliere fondi con una campagna di crowdfunding e il supporto della BCC ravennate, forlivese e imolese.

Leggi…
26/06/2018

La BCC racconta Crowdfunding: l’energia del territorio

Roberto Pesaresi, Responsabile Ufficio Marketing della BCC ravennate, forlivese e imolese, racconta come La BCC sostiene le realtà del terzo settore del territorio con il crowdfunding insieme a Ginger.

Leggi…
14/02/2018

Riparte Crowdfunding: l’energia del territorio

Ginger e La BCC ravennate forlivese e imolese ancora insieme per promuovere il crowdfunding per il terzo settore in Romagna.

Leggi…
24/05/2017

Crowdfunding: l'energia del territorio

Come la Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese e Imolese sostiene la propria comunità territoriale con il crowdfunding.

Leggi…

GINGER rispetta la tua privacy

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i servizi.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento.

Puoi modificare le tue preferenze tra 180 giorni ritornando su questo sito oppure in qualsiasi momento dal link Preferenze cookie nel footer
Per maggiorni informazioni leggi la cookie policy del nostro sito.

PERSONALIZZA
RIFIUTOACCETTO